ORDINI ONLINE

ITA

ENG

Frascheri dà alla luce un nuovo prodotto: il Burro Arianna Senza Lattosio

Dicembre è il mese delle luci e delle feste, ma anche il mese in cui è bene fare il punto della situazione per pianificare il futuro. I dati confermano il costante aumento degli intolleranti al lattosio e i professionisti del gusto da tempo chiedono l’ampliamento della tanto apprezzata linea professionale lactose free Frascheri.

Così ecco la novità: da gennaio ci sarà un nuovo arrivato ad arricchire il paniere degli ingredienti a disposizione dei pastry chef, il Burro Arianna delattosato.

Questo prodotto darà una grande mano ai professionisti più attenti alle esigenze alimentari moderne, poiché finora la soluzione più pratica per realizzare dolci senza lattosio era sostituire il burro con dei prodotti di origine vegetale. La calibrazione non era però sempre facile, a causa delle diverse percentuali di grasso e acqua e il gusto non era lo stesso.
Da gennaio proporre ai clienti intolleranti al lattosio le ricette tradizionali della pasticceria è possibile, semplicemente declinando le ricette che originariamente contengono burro, latte e panna, con gli ingredienti lactose free Frascheri.

Anche se non tutti manifestano sintomi, in Italia si ritiene che circa il 50% della popolazione sia intollerante allo zucchero naturale del latte (dati AILI). Dunque sempre più artigiani si domandano: “Voglio che le mie creazioni vengano spesso associate a malessere (come ad esempio un mal di pancia), o aggiorno i miei ingredienti perché i miei dolci siano accompagnati solo dal piacere di gustarli?”

Così ecco la novità: da gennaio ci sarà un nuovo arrivato ad arricchire il paniere degli ingredienti a disposizione dei pastry chef, il Burro Arianna delattosato.

Questo prodotto darà una grande mano ai professionisti più attenti alle esigenze alimentari moderne, poiché finora la soluzione più pratica per realizzare dolci senza lattosio era sostituire il burro con dei prodotti di origine vegetale. La calibrazione non era però sempre facile, a causa delle diverse percentuali di grasso e acqua e il gusto non era lo stesso.
Da gennaio proporre ai clienti intolleranti al lattosio le ricette tradizionali della pasticceria è possibile, semplicemente declinando le ricette che originariamente contengono burro, latte e panna, con gli ingredienti lactose free Frascheri.

Anche se non tutti manifestano sintomi, in Italia si ritiene che circa il 50% della popolazione sia intollerante allo zucchero naturale del latte (dati AILI). Dunque sempre più artigiani si domandano: “Voglio che le mie creazioni vengano spesso associate a malessere (come ad esempio un mal di pancia), o aggiorno i miei ingredienti perché i miei dolci siano accompagnati solo dal piacere di gustarli?”

La Panna Arianna Senza Lattosio è stata la capostipite di questa linea e ha rivoluzionato la produzione di tantissime pasticcerie, che ormai la utilizzano da un paio d’anni. Anche il latte professionale senza lattosio Frascheri, disponibile anche in bib da 10 L, era stato accolto con grande entusiasmo, specie nelle gelaterie. Ora alla panna e al latte si unisce un burro professionale che mette d’accordo tutti: professionisti e clienti, per una pasticceria che si basi sulla tradizione ma porti con sé tutti i lati positivi dell’innovazione.

Al lancio del nuovo Burro Arianna Senza Lattosio si affiancano le attività divulgative Frascheri che proseguono per promuovere la cultura dell’eccellenza italiana. A questo obiettivo è votata la partnership con prestigiose istituzioni del gusto come CAST Alimenti, l’associazione Pièce, la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIPGC).
A tal proposito: vuoi seguire uno dei corsi professionali di CAST Alimenti? Se sei un cliente Frascheri hai diritto a uno sconto sulla quota d’iscrizione. Scrivi a commerciale@frascheri.com per saperne di più.

A presto,
il Team Frascheri.

Altri articoli dal nostro blog

Quali bevande abbinare ai dolci d’estate? Ecco il ricettario di caffetteria estiva da scaricare per ricevere nuove idee

Quando il caldo comincia a farsi sentire non sempre viene voglia di un semplice caffè; dopo un dolce o un gelato spesso si desidera bere qualcosa di sfizioso e dissetante che non sia la solita bibita in lattina.

Gelateria lactose free: tre metodi per valorizzarla e la video ricetta del fior di latte di Marco Scasso

Uno dei trend più apprezzati dalla clientela è quello dei “senza”, una tendenza che per molti sta diventando una necessità dato il crescente numero di intolleranti al lattosio.

La ricetta della colomba senza lattosio di Ruggiero Carli (Campione del Mondo Panettone 2020)

Il Maestro Ruggiero Carli, Campione Del Mondo Panettone Classico 2020 FIPGC, ha realizzato la sua ricetta originale, con il nostro Burro Arianna Senza Lattosio, creando così una colomba sia tradizionale che “alternativa”: La Colomba Delattosata.